• Qui Puoi
  • PUNTO PUOI
    • Pagamento Bollettini
    • Spedizioni
    • Fai da te
StudioErreSodano
Via Ferrovia 53 (Stazione Avella-Sperone) - Tel. 0818252102 - 3467569811 (si WhatsApp)

LA GIOIA DEL COLORE CON NORIS STAEDTLER

9/22/2016

0 Commenti

 
Donare vita ad animali variopinti e creare mondi mozzafiato è ora a portata di bambino, grazie alle matite colorate Noris colour. A scuola o all'asilo, con i 24 colori la fantasia sulla carta non ha limiti. E sono così facili e piacevoli da tenere in mano che dipingere con Noris colour è anche davvero divertente.
Foto
 L'innovativo processo di produzione, associato al materiale WOPEX, offre ancora più vantaggi durante la scrittura, lo schizzo o la pittura:
- La mina omogenea assicura alla matita un'ottima scorrevolezza sulla carta.
- Grazie alla densità del materiale, la matita ha inoltre un peso maggiore e si tiene comodamente e saldamente in mano.
- La matita offre un' esperienza di scrittura unica con la sua superficie antiscivolo, morbida e vellutata.
- La punta della mina è particolarmente resistente alla rottura e, nel caso di una rottura violente, viene evitata la scheggiatura
Colori brillanti dal tratto intenso e coprente.

Foto

Foto
 Il materiale WOPEX è composto da:
- Grafite o pigmenti coloranti per la mina.
- WPC (wood-plastic-composite): un materiale innovativo che è composto, in gran parte, da legno 
- Decorazione nei diversi colori della superficie della matita 
Tutti i componenti sono trattati sotto forma di granuli in un processo di produzione studiato appositamente. I materiali contenuti nella matita vengono fusi a una temperatura tra 130° C e 180° C, allineati per mezzo di un utensile e modellati a forma di matita per ottenere una barra, inizialmente lunghissima, che viene dapprima raffreddata, poi tagliata alla lunghezza appropriata e infine stampata e appuntita.

 Ecologica per l'ambiente
Nella produzione delle matite in WOPEX le materie prime e l' energia sono usate il meno possibile.
Inoltre le matite in materiale WOPEX sono con un bilancio neutro die CO2, o più comunemente detto a emissione zero, a partire dall' estrazione delle materie prime alla produzione efficiente, nel trasporto e fino al consumo totale del prodotto da parte dell' utente. 
Il legno utilizzato per la preparazione del WOPEX proviene da foreste certificate PEFC in Germania che sono gestite in modo sostenibile. Pertanto, le matite in materiale WOPEX, contribuiscono attivamente alla gestione sostenibile delle risorse naturali come il legno.
Foto
Foto
0 Commenti

L'amore per i libri si manifesta in tanti modi. Oltre a leggerli e collezionarli, c'è anche chi li dipinge sui muri delle strade.

11/15/2014

0 Commenti

 
Immagine

0 Commenti

Ecco i segreti per imparare a leggere un libro a settimana.

10/9/2014

0 Commenti

 
Qual è la vostra media di lettura? Siete dei lettori voraci oppure un po’ pigri? Ogni appassionato lettore ha le sue regole e il suo stile: c’è chi si prende tutto il tempo necessario per assaporare pagina dopo pagina e poi ci sono quelli che ogni momento è buono per aprire il libro. Per chi vuole mettersi alla prova, ecco come leggere un libro alla settimana.
In un mese quanti libri riuscite a leggere? Li avete mai contati? Uno, cinque…dieci? Sicuramente molti di voi, esperti booklovers, potete vantare una media altissima ma altri, magari quelli un po’ più pigri, non trovano mai il tempo per fermarsi a leggere un buon libro. Allora, per chi deve fare pratica e per chi invece vuole mettersi ancora di più alla prova, ecco i consigli per imparare a leggere un libro alla settimana proposti dall’Huffington Post.
PERCHE’ FARLO – Leggere un libro alla settimana, ammettiamolo, è decisamente impegnativo. Ma sicuramente è una pratica stimolante, che ti aiuta a pensare. Molto di più di televisione e internet. Leggere un libro alla settimana ti aiuta a capire meglio il mondo, ad avere idee brillanti…Insomma, provateci!
PERCHE’ IN UNA SOLA SETTIMANA -  Provate a non pensare al solo concetto di ‘un libro a settimana’ ma vedetela in maniera più ampia, tipo: leggere più libri. Il nostro corpo reagisce meglio a sfide di grande calibro, quindi porsi un obiettivo folle come ‘un libro alla settimana’ ci induce a produrre di più…magari non raggiungerete subito l’obiettivo, ma sicuramente è un buon allenamento.
Immagine
Immagine
UNA VOLTA AL GIORNO -  Innanzitutto ponetevi un obiettivo nell'obiettivo. Ritagliatevi un periodo di tempo, almeno una volta al giorno, per leggere qualche pagina. Ma datevi un limite, tipo: 30-40 pagine al giorno. Iniziate con libri piccoli, di almeno 300 pagine, così che il raggiungimento del traguardo non vi sembri troppo impegnativo e voi non vi scoraggiate alla prima difficoltà.
FALLA DIVENTARE UNA ROUTINE – Per poter imparare a leggere un libro alla settimana dovete anche imparare ad essere costanti.  Questa pratica deve diventare una routine come bere il caffè o farsi la doccia. Leggete in un momento in cui siete tranquilli, magari nel tragitto verso il lavoro, prima di andare a dormire o appena svegli.
USA OGNI MOMENTO A DISPOSIZIONE – Non farti sfuggire nessuna occasione per leggere, deve diventare la tua seconda occupazione. Sei in pausa pranzo, approfittane! Bloccato in mezzo al traffico, leggi!
RINUNCIARE, VA BENE – Non sentitevi obbligati. Se pensate di non farcela, oppure il libro che avete scelto di leggere non vi piace o risulta essere troppo complicato. Ok, rinunciate…non succede niente, e non avete fallito la vostra missione. Prendetevi una pausa e poi ricominciate con un altro libro.
BARARE? – La scadenza è sempre più vicina e a voi mancano ancora un po’ di pagine per riuscire  a finire il libro, quindi che fare? Potreste barare, e saltare qualche pagina….questo però potete farlo solo se poi siete a posto con la vostra coscienza. Altrimenti lasciate perdere…finite il libro con calma e riprovate la settimana successiva.
CONCLUSIONI – Leggere fa bene. Uno alla settimana o uno all’anno, poco importa, l’importante è leggere perché ci aiuta, in qualche modo, a diventare delle persone migliori. Ma provate la sfida: riuscite a leggere un libro alla settimana? Fatecelo sapere.
0 Commenti

Pendolibro 2013, il primo open e-book scritto dai pendolari italiani è finalmente online!

9/12/2014

0 Commenti

 
È online il Pendolibro 2013, il primo open e-book scritto dai pendolari italiani edito da Libreriamo. Dopo la selezione dei racconti, tra i numerosissimi pervenuti alla redazione di Libreriamo, arriva finalmente la pubblicazione online e la distribuzione gratuita. All’iniziativa ha voluto partecipare anche un giovane e importante nome della narrativa italiana, Paolo Di Paolo, finalista al Premio Strega di quest’anno, che ne firma la prefazione. Il libro è il primo editato da Libreriamo Publishing, che si propone di creare e realizzare volumi in collaborazione con i lettori stessi, facendo leva sulle nuove possibilità offerte dalla rete: crowdsourcing, BookCrossing e self publishing.

I sogni, gli incontri, le avventure e le disavventure di chi quotidianamente si sposta di città in città per motivi di lavoro e studio sono gli argomenti di questo libro. A raccontarceli sono proprio loro, i pendolari, protagonisti e scrittori della vivace commedia umana qui messa in scena. Ne risulta una galleria di personaggi variegata, strampalata e assurda come solo la realtà può essere – talmente assurda da non poter essere che vera. Il Pendolibro è disponibile per il Download nei formati pdf ed epub, quest’ultimo compatibile con tutti gli ereader presenti sul mercato. Basterà scaricare il file in formato epub sul vostro computer, quindi utilizzare l’applicazione del vostro ereader per inserirlo sul vostro device. non ci resta che ringraziare tutti i partecipanti…ed augurare a tutti buona lettura!

Immagine
Immagine
Immagine
0 Commenti

E' online L'intimo delle donne, il primo open e-book scritto dalle donne italiane per dire basta alla violenza e al femminicidio

9/12/2014

0 Commenti

 
È  online “L’intimo delle donne”, il primo open e-book scritto dalle donne italiane per raccontare ciò che non hanno mai voluto o potuto raccontare, denunciando e mettendo in evidenza disagi, violenze, sfruttamenti a cui sono sottoposte tutti i giorni nel nostro Paese. Dopo il Pendolibro 2013, il libro è il secondo editato da Libreriamo Publishing, che si propone di creare e realizzare volumi in collaborazione con i lettori stessi, facendo leva sulle nuove possibilità offerte dalla rete come il  crowdsourcing ed il crowdfunding.

Dopo la selezione dei racconti, tra i numerosissimi pervenuti alla redazione di Libreriamo, arriva finalmente la pubblicazione online e la distribuzione gratuita. All’iniziativa hanno voluto partecipare anche alcune esponenti del mondo del giornalismo e della cultura italiana molto vicine alle tematiche femminili come la giornalista e scrittrice Francesca Barra, la direttrice di Donna moderna Annalisa Monfreda e la coordinatrice della 27ma Ora Luisa Pronzato.

All’interno del libro sono riportate storie e racconti molto introspettivi, vicende che raccontano i sentimenti più profondi delle donne. La maggior parte delle storie trattano di sofferenza e violenza, ma quasi tutte finiscono con un messaggio di speranza. Si parla di storie d’amore finite male, uomini che hanno illuso le proprie compagne. “Con questo libro abbiamo voluto proporre una campagna sociale concreta a favore della tutela e del rispetto delle donne – afferma Saro Trovato, sociologo e fondatore di Libreriamo – Le donne protagoniste del libro, raccontando le proprie storie di vita o di fantasia, hanno contribuito insieme a far emergere in maniera sempre più forte un problema sociale che non dovrebbe esistere in un Paese civile. Con questo libro vogliamo sensibilizzare le donne a non aver paura di denunciare chi fa loro violenza, dare sostegno a chi è rimasto vittima e costruire una “community in rosa” che possa far sentire la propria voce ai media e alle Istituzioni.” 

L’intimo delle donne è disponibile per il Download nei formati pdf, epub e mobi, compatibili con tutti gli ereader presenti sul mercato. Basterà scaricare il file sul vostro computer, quindi utilizzare l’applicazione del vostro ereader per inserirlo sul vostro device. non ci resta che ringraziare tutti i partecipanti…ed augurare a tutti buona lettura!

Immagine
Immagine
Immagine
0 Commenti

QUANDO I LIBRI DIVENTANO CASE DA FAVOLA.

9/12/2014

0 Commenti

 
E così oltre a ripararci dalle intemperie della vita, insegnandoci a stare saldi nelle tempeste che talvolta l’attraversano, ci offrono letteralmente un tetto sopra la testa!
Immersa nel verde, tra i monti dell’Alpago, dalla forgia del tetto ai mobili che arredano le stanze la deliziosa casetta richiama nei dettagli la forma del libro. L’impressione è di trovarsi davvero in una fiaba – qualcosa come la casetta fatta di dolci di Hansel e Gretel, ma senza l’incubo della strega cattiva –, o anche in un bel sogno che qualcuno ha saputo trasformare in realtà. Ci voleva qualcuno di davvero speciale perché questo fosse possibile, e chi meglio di uno scultore famoso in tutto il mondo, un maestro della lavorazione del legno come il veneziano Livio De Marchi? La casa dei libri, realizzata nel 1990, è dedicata ai bambini di S. Anna di Tambre d’Alpago, dove l’artista trascorreva le sue vacanze da piccolo, ed è come una visione di tutto ciò che i libri sono in grado di fare per noi.

Immagine
II libri ci riparano dalle intemperie della vita, insegnandoci a stare saldi nelle tempeste che la attraversano e talvolta, come in questo caso, offrendoci letteralmente un tetto sopra la testa!

Immagine
I libri ci nutrono…
Immagine
Ci tengono compagnia nei momenti del relax…

Immagine
Ci cullano nel sogno…
Immagine
Immagine
I libri ci nutrono…

Immagine
Sono un sostegno…

Immagine
Basta avere il giusto paio d’occhiali per leggere il mondo, e si può accedere a una realtà meravigliosa…
Immagine
0 Commenti

StudioErre nasce circa trent'anni fa occupandosi di produzione e riproduzione grafiche, utilizzando tecnologie eliografiche, di disegni architettonici.

7/15/2014

0 Commenti

 
StudioErre nasce circa trent'anni fa occupandosi di produzione e riproduzione grafiche, utilizzando tecnologie eliografiche, di disegni architettonici, offrendo importante collaborazione e supporto tecnico-creativo a studi professionali di architettura, ingegneria e design.
Tra i primi ad applicare le tecnologie digitali e computerizzate, è specializzato nelle arti grafiche con il supporto dei materiali e tecniche moderne, nel disegno automatizzato mantenendo però il forte legame con la tradizione del disegno artistico a mano libera e della pittura nelle sue svariate forme tecniche. Oltre a fornire servizi di riproduzione digitale, creazione-regia video e montaggio, stampa fotografica professionale su qualsiasi supporto (compreso tela e ceramica), specializzato in grafica e fotoritocco, è in grado di produrre tavole artistiche di pregio e qualità che sfidano il tempo. 
La vasta esperienza tecnica maturata nel corso della lunga attività professionale e la conoscenza degli strumenti fotografici e per la grafica,  unite a studi specialistici, fanno di StudioErre un punto di riferimento nel settore sia per la produzione che per gli acquisti dei prodotti
0 Commenti

    Blog a cura di

     

    Foto
    DA NOI PUOI
    Foto

    Archivio

    Settembre 2016
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014

    Categorie

    Tutto
    Il Pendolibro
    Leggere Un Libro A Settimana
    Libri Case Da Favola
    Libri E Street Art
    Noris La Gioia Del Colore
    StudioErreSodano

    Feed RSS


Powered by Create your own unique website with customizable templates.